CLAMOROSO: LA RETROCESSIONE DELLO SCORSO ANNO FU DECISA DA FIP ABRUZZO

Hanno del clamoroso le dichiarazioni fatte da Francesco Di Paolo, figlio del Presidente del comitato arbitri abruzzese Marco Di Paolo, il quale senza vergogna ha pubblicamente affermato durante l’intervallo della gara Spoltore Sambenedettese “Voi avete fatto arrabbiare moltissimo mio padre che è il capo degli arbitri con i comunicati scritti lo scorso anno, ma vi abbiamo fatto retrocedere lo stesso”.

Queste gravissime affermazioni pronunciate da un arbitro federale scoperchiano inequivocabilmente il vaso di Pandora sulla gestione del comitato regionale fip Abruzzo gestito in maniera collusiva da ormai un Ventennio da Francesco Di Girolamo.

Lo stesso arbitro Francesco Di Paolo, sempre in occasione della gara Spoltore Sambenedettese dello scorso 12 dicembre minacciò un atleta della Sambenedettese Basket con la seguente frase “Mio padre farà in modo di non farti giocare fino a fine anno” scrivendo poi a macchina un rapporto arbitrale completamente falso degno di una sceneggiatura hollywoodiana.

Nella scorsa stagione fummo costretti al ruolo dell’agnello sacrificale nel campionato di Serie C, accettando a fine settembre un ripescaggio in realtà imposto (Vuolsi così colà dove si puote) per garantire il numero minimo di squadre partecipanti per consentire la promozione diretta in serie B Interregionale.

Soprassedemmo su una serie di situazioni inqualificabili che caratterizzarono tutta la scorsa stagione sportiva culminate il giorno della retrocessione con il presidente di un organo federale abruzzese (ed in contemporanea tesserato come dirigente per la squadra avversaria) che urlò vigliaccamente “Serie D Serie D” rivolgendosi dalla tribuna ai nostri tesserati che abbandonavano il campo. Si trattò dello stesso presidente di organo federale abruzzese che in gara 1 iscritto a referto condizionava pesantemente l’operato dei due arbitri soggiogandoli con la propria presenza al tavolo.

Invano abbiamo voluto provare a credere (o perlomeno sperare) che il comitato abruzzese fosse solamente disorganizzato (decisioni discutibili prese dall’ufficio gare per spostamenti, calendari dei tornei giovanili che uscivano con il favore delle tenebre a poche ore dall’inizio del campionato) e a gestione “casalinga”; ci sbagliavamo.

Non si trattò e non si tratta di disorganizzazione ma di ben altro e lo scorso 12 dicembre ne avemmo la clamorosa conferma…

Ci scusiamo con tutti i nostri giocatori della Prima Squadra della scorsa stagione, portati a San Benedetto del Tronto e poi costretti ad una infamante retrocessione; oggi abbiamo la certezza che non ebbero alcuna responsabilità ma che tutto fu già stato deciso a tavolino.

Vorremmo poter esclamare “Ci sarà pure un giudice a Berlino!” ma non lo faremo; questa volta non trionferà la giustizia come nell’opera Brechtiana. L’Imperatore oggi è davvero troppo potente e sappiamo come viene amministrata la giustizia sportiva, e non c’è nulla che si possa fare per cambiare le cose.

Quello che è certo è che abbiamo smesso di “buttare” soldi nella pallacanestro italiana, la quale, dopo aver toccato il fondo, con questa malagestione sta iniziando anche a scavare.  

Interviste a coach Alessandro Roncarolo e coach Piero Bianchi

Ultima gara per la Infoservice Sambenedettese Basket che affronterà il Porto Sant’Elpidio Basket, match in programma per domenica 2 aprile alle ore 18 al Palazzetto “B. Speca”. Dopo la seduta odierna sono stati intervistati coach Alessandro Roncarolo e coach Piero Bianchi, allenatore delle formazioni dell’Under 15 e dell’Under 17.

Roncarolo: “Contro Montemarciano c’è stata la tegola Marino e abbiamo dovuto fronteggiare le problematiche. Complimenti agli avversari, si sono dimostrati una squadra tosta e lo sarà anche ai play-off. È un peccato che la gara si stata diretta male, un arbitro può sbagliare ma non può essere presuntuoso di fronte a certi episodi. Porto Sant’Elpidio? Per noi terminerà il campionato e sarà l’occasione per una passerella finale per i giovani che avranno più spazio. Ci sarà anche l’esibizione delle squadre di minibasket e del settore giovanile. Inoltre interverrà anche l’associazione MichelePerTutti e doneremo delle uova di Pasqua ai nostri ragazzi, con l’acquisto delle stesse la società andrà a sostenere le iniziative della MichelePerTutti”.

Bianchi: “L’Under 17 a livello di risultati è stato abbastanza soddisfacente. Il nostro obiettivo è quello di seminare per il futuro e quindi di costruire giocatori pronti per la prima squadra. Tutti hanno messo il proprio impegno da settembre ad oggi. L’Under 15 ha avuto un compito molto duro di giocare in Eccellenza e ci siamo misurati con squadre molto competitive. I ragazzi hanno colto al meglio l’opportunità per migliorare il più possibile. Giovani in prima squadra? Ne sono stati convocati molti e si sono fatti trovare pronti. Il livello della C Gold rapportato con quello dell’Under 17 è abbastanza impegnativo. Il fatto che ci siano tanti ragazzi di San Benedetto che hanno costantemente fatto parte della rosa è indice di obiettivo raggiunto”.

Intervista a Nathan Marino

Ultimi allenamenti per la Infoservice Sambenedettese Basket che continua a preparare la gara contro Pisaurum Pesaro, in programma per domenica 12 marzo alle ore 18 presso il Palazzetto “B. Speca”.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato il playmaker classe 2007, Nathan Marino. Di seguito le sue dichiarazioni.

Marino: “È stata una gara difficile contro la seconda in classifica che veniva da un filotto di partite. Abbiamo reagito bene nei primi minuti di gara poi c’è stato l’infortunio di Mittica, che per la nostra squadra è un giocatore importante ed Osimo ha dilagato. Gli applausi del pubblico locale? Mi ha fatto molto piacere e spero che ricapiterà. Sono cresciuto molto e sto trovando più spazio. Mi sto allenando per crescere e migliorare. Pisaurum Pesaro? Sarà una partita difficile contro una buona squadra e cercheremo di dare il meglio”.

Intervista a coach Alessandro Roncarolo

Riprendono gli allenamenti in casa Infoservice Sambenedettese Basket, che dopo la sconfitta contro la Robur Osimo, inizia a preparare la prossima partita contro Pisaurum Pesaro, in programma per domenica 12 marzo alle ore 18 presso il Palazzetto “Bernardo Speca”.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato coach Alessandro Roncarolo, di seguito le sue dichiarazioni.

Roncarolo: “Facciamo fatica a competere con le prime della classe. Nei primi tredici minuti siamo riusciti a rimanere in partita poi abbiamo avuto l’infortunio di Mittica, siamo stati ridotti ai minimi termini e abbiamo preso l’imbarcata. C’è da dire che abbiamo messo in campo i nostri giovani tra cui Nathan Marino che a quindici anni ha fatto vedere belle cose ed è uscito tra gli applausi del pubblico locale. I ragazzi stanno sfruttando le opportunità rispetto ad altri che hanno preso alibi. Mittica? Sarà difficile vederlo in campo ma sta lavorando con il professor Marino Santori. Ha preso una brutta storta e lo valuteremo in settimana”.

Intervista a coach Alessandro Roncarolo

Ultimi allenamenti per la Infoservice Sambenedettese Basket, che continua a preparare la gara contro Gs Robur Basket Osimo, in programma per domenica 5 marzo alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport di Osimo.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato coach Alessandro Roncarolo.

Roncarolo: “Con Jesi abbiamo fatto il possibile per cercare di portare a casa la vittoria andando oltre le nostre possibilità. Complimenti agli avversari e a coach Masini che si qualificano meritatamente ai play-off. Uscite? Abbiamo notato che in generale, in tutte le squadre, molti giocatori vogliono lasciare. Dopo gli anni del Covid abbiamo notato un certo nervosismo da parte dei ragazzi. Non abbiamo ricevuto comunicazioni ufficiali ma gli atleti Acciarri e Obletter non si sono più presentati in palestra. Il mercato si è chiuso da poco e non possiamo sostituirli ma continueremo a giocare con quelli che sono rimasti. Abbiamo dato più spazio al duemilasei Bortnikovs e schierato dall’inizio Maiorana Liga, che è un duemilacinque, gioca da lungo e ha fatto una partita grandiosa. Osimo? È bello andare a giocare in un palazzetto caldissimo, è un ambiente che ha trovato stabilità dopo anni turbolenti. Dobbiamo goderci questa partita, sarà una bella esperienza per i nostri ragazzi che dovranno scendere in campo senza paura”.

Intervista a Lorenzo Mittica

Nuova settimana per la Infoservice Sambenedettese Basket che riprende ad allenarsi dopo la pausa del Campionato di Serie C. I rossoblu affronteranno Gs Robur Basket Osimo domenica 5 marzo alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport di Osimo.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato il playmaker classe 2001 Lorenzo Mittica.

Mittica: “Con Jesi abbiamo fatto un’ottima prestazione e ci abbiamo creduto fino all’ultimo ma gli episodi non sono girati a favore e non siamo riusciti a gestire bene il tempo. C’è stata una buona reazione da parte della squadra e sono riuscito a dare il meglio di me con ventinove punti. C’è un po’ di rammarico. In questa settimana ci sono state delle uscite e siamo rimasti in pochi ma comunque proveremo a giocarcele tutte. Osimo? Affrontiamo una squadra molto forte, hanno degli stranieri molto validi ed hanno i primi marcatori del campionato. Sarà una gara difficile perché giocheremo in trasferta ma ce la giocheremo e daremo il massimo come sempre”.

Intervista a Morgan Del Zompo

Ultimi allenamenti di rifinitura per la Infoservice Sambenedettese Basket in vista della gara contro Wispone Taurus Jesi, in programma per domenica 19 febbraio alle 18 presso il Palazzetto “B. Speca”.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato il classe 2006 Morgan Del Zompo.

Del Zompo: “Giocare in prima squadra sicuramente è un percorso di crescita, ho imparato nuovi schemi e mi sento cresciuto. Sto disputando anche i campionati Under 17 ed Eccellenza e li sto affrontando in modo diverso quasi come un giocatore di esperienza. La Serie C Gold è un campionato di alto livello, ha dei giocatori di grande spessore ed è una competizione complessa. Jesi? È una squadra molto simile a noi, dovremo affrontare la gara con molta motivazione e l’aiuto del pubblico ci sarà utile”.

Intervista a Edoardo Veronesi

Continuano gli allenamenti per la Infoservice Sambenedettese Basket, in vista della prossima gara contro Wispone Taurus Jesi, in programma per domenica 19 febbraio alle ore 18 presso il Palazzetto “B. Speca”.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato il classe 2002 Edoardo Veronesi.

Veronesi: “Affrontiamo una squadra fatta di tanti giovani come noi che vogliono crescere e lo abbiamo visto anche nella gara di andata. Hanno più punti di noi e speriamo di potercela giocare. Le mie prestazioni? Sto cercando di dare il meglio di me, non sempre ci riesco. Cerco di dare il contributo per la prima vittoria, stiamo lavorando e aspettiamo il primo risultato positivo”.

Intervista a Diks Janis Bortnikovs

Ultimi allenamenti per la Infoservice Sambenedettese Basket in vista della gara contro la Virtus Civitanova, in programma per domenica 12 febbraio alle ore 18 presso il PalaRisorgimento di Civitanova Marche.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato la guardia lettone classe 2006 Diks Janis Bortnikovs, di seguito le sue dichiarazioni.

Bortnikovs: “Mi piace molto l’Italia, è una bella nazione e sto imparando la lingua. Per me è molto difficile vivere da solo perché la mia famiglia e i miei amici sono in Lettonia. È una nuova esperienza, nuovi amici e nuovo allenatore. Il campionato? Mi piace giocare in Serie C Gold perché è più difficile e posso migliorare in tutto. Il coach mi ha aiutato molto e sono migliorato grazie a lui. Sono cresciuto tatticamente, sono più forte e più veloce. Virtus Civitanova? Vediamo come andrà, giocheremo nel migliore dei modi”.

Intervista a coach Alessandro Roncarolo

Riprendono le sedute di allenamento per la Infoservice Sambenedettese Basket, che inizia a preparare la gara contro Virtus Civitanova, in programma per domenica 12 febbraio alle ore 18 presso il PalaRisorgimento di Civitanova Marche.

Dopo la seduta odierna è stato intervistato coach Alessandro Roncarolo.

Roncarolo: “Al momento parlare dei risultati della Serie C perde d’interesse ma cerchiamo di tenere quello che c’è di buono ovvero l’esordio di altri ragazzi del duemilasette. Il nostro settore giovanile continua a far uscire dei giocatori validi per il futuro, abbiamo fatto esordire tanti giovani in prima squadra. Quest’anno siamo partiti anche con i corsi femminili che si tengono a Grottammare alla Palestra “Leopardi”. Il futuro della pallacanestro deve essere sia maschile che femminile qui a San Benedetto e abbiamo allenatori qualificati come Piero Bianchi che è la punta di diamante ma non l’unico. Virtus Civitanova? È una corazzata che al momento  non presenta punti deboli. Personalmente ho fiducia di fare una buona partita, vedendoli anche giocare all’andata abbiamo dimostrato di accoppiarci meglio con loro rispetto ad altre corazzate. Vogliamo fare la nostra gara cercando di fare una bella figura”.