Confermato Coach Simone Marini

La Sambenedettese Basket è lieta di annunciare la conferma di Coach Simone Marini nel ruolo di 2° Assistent Coach per il prossimo campionato di Serie C Gold.

Simone, classe 2002, ha collaborato già da diverse stagioni con lo staff della Prima Squadra con gli staff di Aniello e Romano.

Queste le dichiarazioni di Coach Marini: “Sono contento di far parte anche quest’anno dello staff della Prima Squadra della mia città. Ringrazio la società per l’opportunità e la continua fiducia. Spero di aiutare i ragazzi a crescere e mi auguro il meglio per la stagione”.

Fabio Verdecchia è il nuovo Assistant Coach

La Sambenedettese Basket è lieta di annunciare che l’Assistant Coach per la prossima stagione di Serie C Gold sarà Fabio Verdecchia.

Fabio, classe 2000, allenatore promettente nonostante la giovane età è alla prima esperienza in una Prima Squadra dopo aver collaborato nella scorsa stagione con il settore giovanile rossoblù.

Coach Alessandro Roncarolo nutre grande stima nei suoi confronti e commenta così: “Sono molto contento di avere Fabio nello staff. Il nostro obiettivo è quello di crescere atleti locali ma anche allenatori del posto; sono sicuro che saprà dare un importante contributo nella stagione che sta per iniziare”.

Queste le dichiarazioni di Fabio Verdecchia: “Sono felice e grato dell’opportunità che questa società mi ha concesso. Ho praticato questo sport e ho sempre desiderato rimanervi vicino per la passione che ho custodito. Vivere questa nuova esperienza nella mia città è un onore ed uno stimolo perché credo sia una realtà territoriale da valorizzare. Spero di offrire un contributo a questo progetto sportivo e soprattutto di apprendere dalle figure professionali che sarò chiamato ad affiancare”.

Marco Cipriani ceduto al Messina

La Sambenedettese Basket comunica di aver ceduto a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive dell’atleta Marco Cipriani per il resto della stagione sportiva 2021/22 alla società Nuova Pallacanestro Messina dietro il versamento di un Buy-out.

Si conclude quindi una vicenda dai contorni surreali. L’atleta infatti risultava scomparso da San Benedetto del Tronto dalla notte di venerdì 21 gennaio, vale a dire poche ore dopo le dimissioni di Minora, quando l’atleta non si era presentato per l’allenamento e l’appartamento era stato trovato liberato dai dirigenti rossoblù la mattina seguente.

La Sambenedettese Basket augura comunque le migliori fortune all’atleta Marco Cipriani per il futuro. Ad Maiora!

Sambenedettese Basket al via della Coppa del Centenario

La Sambenedettese Basket comunica di aver confermato la propria partecipazione alla “Coppa del Centenario”, insieme ad altre 9 formazioni del girone Marche Umbria Abruzzo del campionato di serie C Gold.

Le formazioni iscritte alla competizione sono Falconara, Osimo, Valdiceppo Perugia, Todi, Assisi, Foligno, L’Aquila, Chieti e Vasto.

La Coppa avrà inizio il 2 maggio nella speranza che in tarda primavera le condizioni sanitarie risultino migliorate. Sono previste 9 gare, ovvero il girone di sola andata, con assegnazione del titolo in una giornata conclusiva in un’unica sede.

Il Consiglio Direttivo della Sambenedettese Basket ha deciso dunque di partecipare alla Coppa del Centenario, che garantirà la partecipazione al Campionato di Serie C Gold 2021/22, a tutela della salute dei propri tesserati e della collettività non ritenendo al momento presenti le condizioni necessarie per lo svolgimento del campionato 2020/21. La legge statale attualmente prevede infatti, in caso di positività al Covid accertata, la quarantena di 14 giorni per tutti coloro che sono stati in contatto con il caso, ovvero tutto il gruppo squadra. Il Protocollo federale, come è stato solo successivamente confermato, non può in ogni caso prevalere sulla legislazione statale con responsabilità penali quindi a carico di atleti, allenatori, dirigenti e società.

La Sambenedettese Basket desidera ringraziare il Presidente di Fip Marche Davide Paolini per quanto fatto a tutela delle proprie società e fa i migliori auguri alle 6 società che hanno deciso di partecipare al campionato e si contenderanno la promozione in serie b insieme alle formazioni della Regione Lazio.

La Sambenedettese non vede l’ora di ripartire con la Coppa del Centenario (con il sogno di poterla disputare con il pubblico) per poi dare a tutti i propri tifosi l’appuntamento alla prossima stagione di Serie C Gold.

 

La Sambenedettese Basket rinuncia alle prestazioni sportive di Davide Di Eusanio e Alessandro Guzzon

La Sambenedettese Basket comunica di aver rinunciato alle prestazioni sportive degli atleti Davide Di Eusanio e Alessandro Guzzon.

Davide Di Eusanio era arrivato in forza alla Sambenedettese nel corso della stagione 2018/19. Dopo aver lasciato la squadra nell’estate 2019, ha vestito nuovamente la casacca rossoblù dallo stesso mese di novembre, lascia ora San Benedetto dopo 25 gare e 104 punti.

Alessandro Guzzon lascia invece definitivamente la riviera dopo un solo mese di pre-season, al termine del quale il Consiglio direttivo del club ha chiesto la risoluzione del contratto annuale.

La Sambenedettese Basket, ringraziando gli atleti per l’impegno profuso, augura ad entrambi le migliori fortune per il proseguo della loro carriera. 

Ufficio Stampa Sambenedettese Basket 

La Sambenedettese Basket saluta e ringrazia Giuseppe De Leo

La Sambenedettese Basket comunica di aver raggiunto un accordo per la rescissione consensuale del contratto dell’atleta Giuseppe De Leo in scadenza a Giugno 2021.

De Leo era arrivato in riviera quest’estate, non riuscendo a mettersi in mostra per via di problemi fisici che non gli hanno permesso di allenarsi nella pre-season.

La società desidera ringraziare comunque l’atleta per la professionalità e l’impegno profuso nella sua breve esperienza in rossoblù, augurandogli le migliori fortune per la prosecuzione della sua carriera.

Ufficio Stampa Sambenedettese Basket

Aggiornamento sui lavori al Parco Cerboni!

La Sambenedettese Basket comunica che il proprio progetto per la costruzione di un proprio impianto al Parco Cerboni sta procedendo speditamente, nonostante l’incertezza del periodo che stiamo vivendo.

La dirigenza della Sambenedettese Basket desidera ringraziare tutta l’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto; in particolare gli Assessori Pierluigi Tassotti, Pierfrancesco Troli, Emanuela Carboni, Andrea Traini, i dirigenti Dott. Alessandro Amadio e  Ing. Germano Polidori per il sostegno all’iniziativa. La società desidera inoltre ringraziare il Comitato di Quartiere Sant’Antonio e l’associazione Rialto Croce per la vicinanza ed il supporto ad un’opera che sarà utilizzata non solo per l’attività sportiva, ma da tutta la comunità.

La Sambenedettese Basket ha già perfezionato l’acquisto di una struttura pressostatica rimovibile di dimensione 24 x 44 metri, che coprirà il playground del Parco Cerboni durante il periodo invernale, permettendo ai propri tesserati di avere una propria casa, dove praticare al meglio ed in totale sicurezza l’attività sportiva.

Sono già partiti i lavori preparatori nel Parco, quali allacci e sottoservizi, griglie per il deflusso dell’acqua piovana, impianto di illuminazione a led, e presto verrà effettuato il montaggio della struttura ad opera di una ditta specializzata.

Nei momenti peggiori si trovano le cose migliori, la Sambenedettese Basket avrà finalmente dopo 85 anni una propria casa, un posto di riferimento che farà crescere ancora di più la Pallacanestro a San Benedetto del Tronto e in tutta la Riviera.

DI PADRE IN FIGLIO

Sabato 10 ottobre è la giornata scelta per il lancio della Campagna Abbonamenti 2020/21 della Sambenedettese Basket impegnata nel campionato di serie C Gold.

“Di Padre in figlio” è lo slogan scelto per questa nuova battaglia nel quarto campionato nazionale per la terza stagione consecutiva a simboleggiare il radicamento della società, dei giocatori e dello staff tecnico rossoblù.

I tifosi rossoblù potranno sottoscrivere da sabato l’abbonamento per assicurarsi così un posto al “Palasport Speca” per tutte le gare di regular season.

Nel rispetto di ogni normativa sul Covid-19 la Sambenedettese Basket comunica che il numero massimo di spettatori ammessi è di 200 ad ogni partita per cui la disponibilità di abbonamenti è limitata.

Di seguito tutte le info sulla campagna abbonamenti “2020/21”.

DOVE ABBONARSI:

Gli abbonamenti sono in vendita da Sabato 10 ottobre presso:

  • Gelateria dal Gelataio, Via Monfalcone 17, San Benedetto del Tronto, aperta dal martedì alla domenica dalle ore 11 alle 22.
  • Vcom.it Soluzioni Informatiche, Via Indipendenza 10, Porto d’Ascoli, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

PREZZI:

  • INTERO TRIBUNA 40 EURO
  • INTERO PARTERRE 60 EURO 
  • RIDOTTO 20 EURO
  • SOCIO SOSTENITORE 100 EURO* (in omaggio una t-shirt ufficiale)
  • SOCIO SOSTENITORE ORO 300 EURO* (in omaggio la divisa ufficiale 20/21 personalizzata)

*L’intera somma per le tessere socio sostenitore verrà utilizzata per permettere ai ragazzi del settore giovanile e minibasket di svolgere gli allenamenti nella stagione 2020/21

Resoconto incontro presso il Parco Cerboni

Sabato 26 settembre si è svolta presso il Parco Cerboni di San Benedetto del Tronto una importante riunione sul futuro dell’attività giovanile della Sambenedettese Basket. 

Tutti i soci, gli allenatori e gli istruttori del Settore giovanile e minibasket della Sambenedettese Basket hanno incontrato i genitori dei ragazzi per esporre la situazione e le problematiche relative agli impianti sportivi scolastici.

Il primo ad esporre la situazione è stato il socio Bernardo Micucci: “La situazione delle palestre è drammatica a causa del Covid. Per quanto riguarda i gruppi giovanili e minibasket la disponibilità è più che dimezzata. La soluzione trovata dalla società è la copertura di questo campo con una struttura pressostatica. Questa struttura ha un costo molto importante per la società. L’unica cosa che chiediamo ai genitori è quello di versare la quota il prima possibile, garantiremo in questo modo lo svolgimento dell’attività per intero del nostro settore Giovanile. Abbiamo previsto sconti sull’anno successivo per chi volesse aiutarci con un contributo maggiore della quota.

Il pallone sarà gonfiato ad aria, riscaldato e con illuminazione interna. Questo campo diventerebbe casa nostra. Abbiamo progetti per ampliare questa struttura, aggiungeremo spogliatoi, docce, una piccola gradinata ma la necessità impellente è quella di far allenare i nostri ragazzi al coperto. Nei nostri progetti c’è anche la pavimentazione in parquet”.

Marco Roncarolo (vice-presidente Sambenedettese Basket): “Quello che noi chiediamo è una 

comprensione della situazione, il problema è purtroppo nazionale. Noi cerchiamo di fare il meglio per far sopravvivere il basket a questa situazione. È per questo che abbiamo deciso di fare questo investimento in un momento così difficile. Daremo una casa al basket, stiamo cercando di fare di tutto mettendo al primo posto i problemi dei ragazzi e dei loro genitori. Restano dei piccoli dettagli da sistemare con il Comune lunedì prossimo, daremo la possibilità di avere uno spazio comunale per riunioni e altre attività, quindi il Comune sarà beneficiario di questa situazione. La struttura sarà costruita dalla Sambenedettese Basket su questo terreno che è comunale e dato in gestione all’Associazione di Quartiere e alla Sambenedettese Basket. Avere un posto di riferimento farà crescere il basket a San Benedetto ed è questo il nostro obiettivo. Tutte le società sportive devono avere la propria casa, nel male noi stiamo facendo un ulteriore sforzo non indifferente, nei momenti peggiori si trovano le cose migliori”.

Chiude l’incontro l’Assessore con delega alle Politiche Sociali Emanuela Carboni: “Mi trovo qui nelle vesti di genitore. Oggi sentendovi parlare mi è uscito un sorriso, un plauso alla società per aver programmato questo. Dare un obiettivo ai nostri ragazzi attraverso lo sport, toglie loro dalla strada. Mi occupo di Politiche Sociali e conosco le difficoltà che le famiglie stanno vivendo, chi può dare una mano non si tiri indietro. Da parte del Comune e come genitore sono dalla vostra parte, sono certa che il comune non si tirerà indietro. È una struttura che verrà lasciata alla comunità, a tutti i cittadini.

Sentina vince il Torneo dei Quartieri 2020 non organizzato dalla Sambenedettese Basket

La seconda edizione del Torneo dei Quartieri di Pallacanestro di San Benedetto del Tronto è stata vinta da Sentina al termine di una avvincente finale contro Albula Centro, risoltasi solo dopo un tempo supplementare. Sul gradino più basso del podio una sorprendente Santa Lucia. Questo è il roster della formazione del quartiere Sentina che quindi fa il bis dopo il successo nella prima edizione del 2019: Luca Quinzi, Giacomo Lucidi, Ciro Piserchia, Giacomo Lucidi, Alessandro Quinzi.

La gara del tiro da 3 punti è stata invece vinta da Flavio Marozzi (Santa Lucia) che ha sconfitto in finale Francesco Vannucci.

Un grande ringraziamento a tutti per una due giorni di sicuro divertimento al Parco Cerboni, al Comitato di Quartiere Sant’Antonio e all’Associazione Rialto Croce.

Si ricorda che nel rispetto di ogni normativa, l’edizione 2020 disputatasi a “porte chiuse” non è stata in alcun modo organizzata dalla Sambenedettese Basket, che è già tuttavia al lavoro per l’organizzazione dell’edizione 2021 che avrà sicuramente ancora un maggiore successo.