#ioRESTOinSQUADRA: La Sambenedettese Basket lancia il fondo di solidarietà

#ioRESTOinSQUADRA: La Sambenedettese Basket e Grottammare Basketball lanciano il fondo di solidarietà

Dopo l’emergenza, è tempo di ripartire. Siamo a conoscenza che i problemi e le incognite saranno tante per tutti. 

Per questo motivo, i Consigli Direttivi di Scuola Basket Sambenedettese e Grottammare Basketball hanno deciso di istituire il Fondo di Solidarietà “#ioRESTOinSQUADRA”.

Un progetto importante e molto ambizioso, che dedichiamo a tutte quelle famiglie che a causa della crisi, rischiano di non poter far riprendere o iniziare l’attività sportiva ai loro figli e alle loro figlie. Il fondo dunque aiuterà chi è in difficoltà nel sostenere la spesa per la quota annuale di partecipazione agli allenamenti e alle partite della prossima stagione.

“Il nostro obiettivo è quello di non perdere nessuno dei nostri ragazzi e ragazze” spiegano i Presidenti delle due associazioni, “per poter riprendere l’attività in palestra ancora più numerosi e con maggiore energia e passione”.

La Sambenedettese Basket è dal 2016 associazione sportiva di Promozione Sociale riconosciuta a livello Regionale, svolge numerose attività tutela dei più deboli e per gli svantaggiati: per i ragazzi in condizione di indigenza l’attività è e sempre sarà gratuita. La Sambenedettese Basket ha riqualificato e gestisce insieme all’associazione di quartiere “Rialto Croce”, il “Parco Cerboni”, costruendo al proprio interno da zero un campo da Basket utilizzato gratuitamente tutto l’anno dalla comunità.

Quest’anno è però necessario fare un ulteriore passo avanti data la situazione contingente: per inaugurare il fondo i soci fondatori di Sambenedettese Basket e della neonata Grottammare Basketball, hanno già provveduto al versamento di 3 mila euro.

Il fondo “#ioRESTOinSQUADRA” è quindi un progetto lanciato da Sambenedettese Basket e Grottammare Basketball, ma che mira a coinvolgere tutte le realtà del nostro territorio, dalle aziende alle famiglie, dalle istituzioni ai privati; l’intera somma proveniente dal 5xmille sarà devoluta a questo fondo.

L’intera somma raconta sarà utilizzata soltanto per l’aiuto economico alle famiglie in difficoltà; Sambenedettese Basket e Grottammare Basketball garantiranno il totale anonimato a chi chiederà di usufruire del fondo, dando però al contempo un resoconto complessivo.

Il Comune di San Benedetto del Tronto, nelle figure dell’Assessore per le Politiche Sociali Dott.ssa Emanuela Carboni ed il Dirigente Comunale Dott. Antonio Di Battista ha inoltre ritenuto questa iniziativa meritevole del Patrocinio Comunale in quanto “di grande rilevanza in termini di interesse pubblico e sociale”.

 L’invito e l’appello è rivolto in modo particolare alle attività produttive che possano aiutare tante famiglie a sostenere la pratica sportiva dei propri figli. In palio c’è una vittoria che ha un valore incommensurabile.

Benvenuto Cristian Popa

Quarto colpo di mercato per la Sambenedettese Basket che firma l’ala Cristian Popa. 

Classe 1998, di nazionalità rumena, ha disputato l’ultima stagione nel CSM Foscani, squadra del massimo campionato rumeno.

Queste sono le sue prime parole da giocatore rossoblù: “Sono molto felice di far parte di questo progetto. Ringrazio il Presidente della Sambenedettese Basket e tutti i dirigenti. Non vedo l’ora di giocare davanti e per i nostri tifosi. Ringrazio Coach Minora per questa opportunità, non vedo l’ora di essere a San Benedetto per iniziare la stagione.

 

Simone Carloni Player Development Coach Sambenedettese Basket

La Sambenedettese Basket annuncia un ulteriore passo avanti nell’organigramma dello staff del settore giovanile, nell’ottica di perfezionare il proprio sistema di lavoro alla ricerca della massima efficacia e con l’obiettivo di perseguire i risultati sportivi attraverso il miglioramento individuale dei giocatori.
Per questo motivo, dalla prossima stagione lo staff tecnico sarà implementato di una nuova figura, specializzata nel lavoro individuale con i ragazzi del settore giovanile.
La scelta del Consiglio Direttivo della Sambenedettese Basket è quindi quella di affidare a Coach Simone Carloni l’importante ruolo di Player Development Coach” della Sambenedettese Basket. “È una scelta che abbiamo deciso di fare per dare più peso allo staff e perfezionare ulteriormente il nostro modo di lavorare. Le nostre attenzioni sono da sempre sul nostro settore giovanile, con i fatti e non con gli slogan.
Per questo motivo abbiamo deciso di proporre ad un giovane allenatore cresciuto nella nostra città, ma già con importanti esperienze ed apprezzato per le proprie indiscusse qualità anche al di fuori della nostra società, di iniziare questo percorso. La figura di Coach Carloni sarà interamente dedicata allo sviluppo individuale dei nostri ragazzi”, queste sono le parole del Consiglio Direttivo.
Simone Carloni (Player Development Coach Sambenedettese Basket): “La società mi ha proposto questo progetto sul settore giovanile, basato sui fondamentali, progetto con idee chiare che ho condiviso fin da subito, non vedo l’ora di iniziare a lavorare”.

Vincenzo Romano torna alla Samb: sarà Consulente Tecnico!

La Sambenedettese Basket è lieta di annunciare il ritorno di Vincenzo Romano, con il ruolo di Consulente Tecnico del Consiglio Direttivo per la prima squadra.
Vincenzo Romano non ha bisogno di presentazioni in riviera e non solo, dopo un’ottima carriera da giocatore è stato allenatore di formazioni di serie A e B. Alla guida della Sambenedettese Basket ha ottenuto una promozione in serie B2 nel 1989/90, raggiungendo nel 1990/91 la finale promozione per la B1 portando per l’occasione oltre 3000 tifosi sulle tribune del Palaspeca.
Vincenzo Romano, oltre al suo ruolo di Consulente Tecnico, collaborerà anche con il settore giovanile, portando tutta la sua esperienza nel ruolo di istruttore.

 

Benvenuto Alessandro Guzzon

Terzo colpo di mercato per la Sambenedettese Basket che firma la guardia tiratrice Alessandro Guzzon.

Classe 1998, biellese, dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili della Pallacanestro Biella, si trasferisce nel 2015 negli Stati Uniti dove gioca nello Shasta College battendo il record di realizzazioni da 3 punti dell’ateneo, che resisteva da ben 17 anni.

Nell’ultima stagione 9,5 punti di media a Vieste nel girone meridionale di C Gold.

Queste le sue prime dichiarazioni: “Sono onorato di far parte di questa organizzazione e di giocare per il coach Alfredo Minora. Io amo l’allenamento, il migliorarsi e sudare perciò non vedo l’ora di arrivare a San Benedetto e iniziare ad allenarmi con la squadra, questa pausa dovuta alla pandemia è stata fin troppo lunga. Farò del mio meglio per dare un importante contributo alla squadra e per portare i colori rossoblu più in alto possibile”.

Alessandro Guzzon indosserà la canotta rossoblù numero 3.

Benvenuto Felice Cutolo

La Sambenedettese Basket comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive per la stagione 2019/20 dell’atleta Felice Mattia Cutolo.

Felice, atleta classe 1996, può ricoprire le posizioni di guardia e play-maker. Cresciuto cestisticamente nella Virtus Basket Rionero ha poi indossato le maglie di Potenza, Chieti e Mosciano sempre in serie C.

Queste le sue prime dichiarazioni alla stampa: “Sono molto contento della scelta di venire a giocare a San Benedetto , ringrazio ovviamente il coach Alfredo Minora per avermi fortemente voluto , e tutta la società per l’opportunità e la fiducia riposta in me. Di certo darò alla squadra tutto il mio entusiasmo e la mia competitività cercando di dare il massimo ogni giorno. Non vedo l’ora di sapere quando inizieremo a lavorare e di conoscere i miei nuovi compagni di squadra”.

 

Rimborso abbonamenti 2019/20

La Sambenedettese Basket ha reso noto che, a causa della chiusura anticipata del campionato, si rende disponibile ad effettuare il rimborso dei ratei degli abbonamenti della stagione 2019-2020 per le tre partite casalinghe non disputate.

I titolari degli abbonamenti dei settori tribuna, parterre e ridotto, potranno ottenere il rimborso inviando una mail ad amministrazione@sambenedettesebasket.it allegando una foto della propria tessera di abbonamento (con visibile il numero progressivo) oltre ad una scansione di un proprio documento di riconoscimento. Il termine ultimo per chiedere il rimborso è Giovedì 23 Luglio, gli abbonati saranno ricontattati dalla società per ottenere il rimborso del 25% del valore dell’abbonamento.

I tifosi che invece volessero manifestare, ancora una volta, il loro immenso supporto potranno rinunciare al rimborso della quota di abbonamento non usufruito aiutando in questo modo la società a ripartire con i suoi numerosi progetti dal settore giovanile al minibasket .

La Sambenedettese Basket intende ringraziare fin da adesso i sostenitori che decideranno di non chiedere il rimborso estraendo a sorte un tifoso che si aggiudicherà un completo da gioco ufficiale da gara per la stagione 2020/21 completamente personalizzato.

Per partecipare all’estrazione è sufficiente inviare un messaggio whatsapp al numero 3515140969 con i proprio nome ed una foto dell’abbonamento (con visibile il numero progressivo) entro Giovedì 23 Luglio. Per tutti i partecipanti all’estrazione la Sambenedettese Basket riserverà inoltre uno sconto per la stipula dell’abbonamento per la stagione 2020/21.

Benvenuto Amedeo Casale

La Sambenedettese Basket riporta in Italia l’ala Amedeo Casale con un grande colpo di mercato.

Amedeo, nato il 15 dicembre 1997, è un giocatore italo-rumeno, nato in Italia ma cresciuto cestisticamente in Romania. Dopo la trafila delle Nazionali giovanili con la partecipazione a tutti gli Europei di categoria, ha esordito con la Nazionale maggiore nelle qualificazioni ai Mondiali 2019, ironia della sorte contro gli Azzurri di Meo Sacchetti.

Queste sono le sue prime parole da neo giocatore rossoblù: ” Per prima cosa vorrei mandare un saluto alla città di San Benedetto, città dove sono nato e cresciuto.  Sono contentissimo di tornare, soprattutto per giocare a pallacanestro. Ringrazio tutti i dirigenti ed il Presidente e tutti quelli che hanno voluto che io fossi un giocatore della Sambenedettese Basket. Ringrazio il Coach Alfredo Minora, non vedo l’ora di arrivare a San Benedetto e di iniziare per portare la squadra ai vertici della Serie C”.

Amedeo Casale è figlio d’arte, suo padre Angelo è stato infatti il pivot della Sambasket in serie C dal 1987 al 1989. Nelle ultime stagioni ha militato nel massimo campionato rumeno con le maglie di Dinamo Bucarest e Craiova (nel 2018 la sua migliore stagione con oltre 15 punti di media in 30 minuti di utilizzo).

Ufficio Stampa

È Alfredo Minora il nuovo Coach della Sambenedettese Basket

La Sambenedettese Basket è lieta di comunicare di aver raggiunto un accordo con Coach Alfredo Minora al quale sarà affidata la guida della Prima Squadra.

Alfredo, 46 anni nato a San Benedetto del Tronto, vanta grandissime esperienze come allenatore nei campionati di Serie B e C  (Giulianova, Vasto, Ruvo di Puglia tra varie squadre dirette), oltre ad aver cresciuto diverse generazioni di giocatori in particolare nei settori giovanili del vicino Abruzzo.

Cresciuto cestisticamente come atleta nel settore giovanile della Samb Basket, Coach Minora lega il suo nome indissolubilmente al Nereto Basket, la società dell’indimenticato padre Fausto, figura che è stata estremamente apprezzata e benvoluta nel panorama sportivo locale.

Coach Minora ha firmato un contratto biennale con opzione per il terzo anno e, oltre a dirigere la Prima Squadra in Serie C Gold, sarà figura di raccordo nel settore giovanile rivierasco.

La data della Presentazione ufficiale di Alfredo Minora alla stampa e ai tifosi con le sue prime parole da Coach rossoblù, nel rispetto di ogni normativa anti-contagio, verrà comunicata nei prossimi giorni e si terrà in uno spazio all’ aperto.

 

Ufficio Stampa Sambenedettese Basket

Sambenedettese Basket: Risolto il contratto con Coach Daniele Aniello

La Sambenedettese Basket comunica di aver accettato la richiesta di risoluzione anticipata del contratto da parte di Coach Daniele Aniello, che era legato per una ulteriore stagione al sodalizio rossoblù.
E’ noto che l’ideogramma cinese per la parola “crisi” è costituito da due simboli: uno rappresenta il “pericolo”, l’altro il “momento cruciale”. Spetta ad ognuno di noi, nei momenti di crisi, il diritto-dovere di provare a trasformare il momento cruciale in opportunità.
Per il mondo del basket la crisi indotta dal Covid-19 mantiene ancora indefiniti gli scenari prossimi a cui riferirsi ma, nell’attesa che gli organismi preposti chiariscano le linee guida a cui omologarsi, sappiamo che chi ha la forza di investire in questi momenti si troverà poi molti passi avanti nella nuova normalità.
Questo deve valere per tutte le persone, per tutti gli sportivi, atleti e tecnici, e, in coerenza, la Sambenedettese Basket ha aderito alla richiesta del proprio Coach Daniele Aniello di risoluzione anticipata del contratto triennale decidendo di avallare la sua richiesta di esplorare altre possibiltà che eventualmente gli si dovessero presentare in futuro.
A lui vanno comunque i ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto, per l’esperienza che ci ha portato e per il solco che ha contribuito a tracciare nella conduzione tecnica e nella strutturazione organizzativa di una società giovane ma ferma nei propri traguardi.
Traguardi che dovranno sempre meglio contemperare l’attività sociale e quella di formazione di atleti agonisti di livello, senza confondere, ma valorizzando, entrambe le cose.
Allo staff di tecnici coordinati da Coach Giovanni Simonetti per il settore minibasket, e fino ad ora da Coach Daniele Aniello, per il settore giovanile e Prima Squadra, va il nostro riconoscimento anticipato per come sapranno “fare squadra” e condividere con la società l’opportunità di investire e di crescere ulteriormente.
Queste le dichiarazioni di Daniele Aniello: “Ringrazio tutte le persone che mi hanno permesso di tornare a vivere queste due stagioni con i colori rossoblu, auguro il meglio alla società ed a tutti gli appassionati.
Inoltre ci tengo ad abbracciare virtualmente tutti i ragazzi delle giovanili con cui ho trascorso momenti che porterò sempre con me.”
A Daniele un grandissimo “in bocca al lupo” per i suoi progetti familiari e professionali, sapendo che potremo sempre contare su un grande amico del basket sambenedettese.